Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Accesso agli atti - modello

Contenuto inserito il 17-06-2015 aggiornato al 24-03-2022

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Procedimenti disciplinari
Delibera di G.C. n. 126 del 09.09.2022 "Aggiornamento costituzione Ufficio per i procedimenti disciplinari ai sensi dell'art. 35 bis del d.Lgs. 165/2001 ....
Procedimento di accesso civico
ACCESSO CIVICO E’ il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente ....
Procedura on line per la richiesta del certificato di idoneità alloggiativa.
E’ ATTIVA LA NUOVA PROCEDURA ON LINE PER LA RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLOGGIATIVA.     Tale procedura e’ accessibile dal ....
Proposta intitolazione nuove strade
Proposta di intitolazione nuove strade. http://www.comune.frascati.rm.it/pagina1771_revisione-numerazione-civica.html
Pubblicazioni di matrimonio
Col termine "pubblicazione di matrimonio" si intende il procedimento con il quale l'Ufficiale dello Stato Civile accerta l'inesistenza di impedimenti ....
Raccolta di proposte per la denominazione di nuove strade, piazze o altri luoghi pubblici
DENOMINAZIONE NUOVE STRADE, PIAZZE O ALTRI LUOGHI PUBBLICI Premesso che ai fini della denominazione di nuove strade, entro il 30 giugno di ogni anno, il Comune di ....
Rateizzazione Verbale
Raeteizzazione Verbali
Realizzazione impianto autonomo smaltimento scarichi e relativa autorizzazione allo scarico
(A)       PROCEDURA PER:   NUOVA REALIZZAZIONE IMPIANTO AUTONOMO DI SMALTIMENTO SCARICHI  di cui alla D.C. 04.02.77 ex L. ....
reclutamento del personale attraverso concorso esterno
In caso di esito infruttuoso delle procedure di mobilità esterna, viene esperita procedura di reclutamento del personale attraverso concorso esterno. Per ....
Reclutamento di personale mediante ricorso al Servizio per l'impiego per i profili professionali ascrivibili alle categorie A e B
In caso di assunzioni per qualifiche e profili per i quali è richiesto il solo requisito della scuola dell'obbligo, vengono esperite procedure di reclutamento ....
REI Reddito di inclusione
Il reddito di inclusione, REI è il sussidio universale contro la povertà che è stato introdotto in Italia al fine di aiutare e sostenere le ....
Residenza TEMPORANEA
RESIDENZA TEMPORANEA   Possono richiedere l'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea i cittadini che dimorano nel Comune di Frascati, per motivi ....
Richiesta allaccio alla pubblica fognatura a sanatoria
In data 01/01/2020 è entrato in vigore il "Nuovo Regolamento di utenza del Servizio Idrico Integrato nell'ATO 2 Lazio Centrale Roma" per la procedura di richiesta ....
richiesta certificati di iscrizione nelle liste elettorali
- certificato di godimento dei diritti politici. - certificato di iscrizione nelle liste elettorali. -certificato di iscrizione nelle liste elettorali per candidatura.
Richiesta certificati di stato civile (nascita - matrimonio - morte)
Richiesta certificati di stato civile (nascita - matrimonio - morte)
richiesta di copia liste elettorali-elenchi anagrafici altri elenchi nominativi del comune.
Ai sensi dell'art.51 ultimo comma t.u. 223/67 come modificato dall'art. 17 e 5 D.lgs 196/2003.
Richiesta di rilascio del permesso agli Amministratori comunali per la sosta gratuita nelle aree di parcheggio a pagamento
Con l’art. 8 del “REGOLAMENTO PER LA SOSTA NEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO E PER L’ACCESSO NELLE ZONE A TRAFFICO LIMITATO”, approvato ....
RICHIESTE CERTIFICATI ANAGRAFICI
CERTIFICATI ANAGRAFICI   Cosa è Il certificato è il documento rilasciato da una Amministrazione pubblica avente funzione di ricognizione, ....
Riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis
RICONOSCIMENTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA “JURE SANGUINIS” È una procedura di riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana che ....
Riconoscimento di figlio nascituro - Prericonoscimento
Cos’è E’ un procedimento diretto al riconoscimento del figlio concepito fuori dal matrimonio, con apposita dichiarazione posteriore al ....
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Contenuto creato il 12-12-2013 aggiornato al 02-05-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza G. Marconi, 3 - 00044 Frascati (RM)
PEC protocollofrascati@legalmail.it
Centralino 06.941841
P. IVA 02145231003
Linee guida di design per i servizi web della PA