Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Accesso agli atti - modello

Contenuto inserito il 17-06-2015 aggiornato al 24-03-2022

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Autorizzazione alla cremazione di cadavere/resti mortali
L'autorizzazione alla cremazione è concessa nel rispetto della volontà espressa dal defunto, anche attraverso i suoi familiari, in base alla normativa ....
Autorizzazione alla dispersione delle ceneri
AUTORIZZAZIONE ALLA LA DISPERSIONE DELLE CENERI La dispersione delle ceneri, come per la cremazione e l'affidamento dell’urna presso un'abitazione ....
Autorizzazione allaccio alla pubblica fognatura
PROCEDURA Domande di allaccio in pubblica fognatura In data 01/01/2020 è entrato in vigore il "Nuovo Regolamento di utenza del Servizio Idrico Integrato nell'ATO ....
Autorizzazione paesaggistica
'Il Comune di Frascati rilascia l'Autorizzazione paesaggistica per le trasformazioni in zona tutelata - atto autonomo e presupposto rispetto al permesso ....
Autorizzazione trasporto salma, ceneri o resti mortali dall'Italia all'Estero: Passaporto Mortuario
AUTORIZZAZIONE TRASPORTO SALMA, CENERI O RESTI MORTALI DALL’ITALIA ALL’ESTERO: PASSAPORTO MORTUARIO Per il trasporto di una salma, ceneri o resti ....
AVVISO LINK ACCESSO PLANET SCHOOL
Si comunica agli utenti del servizio di refezione scolastica A.S. 2022/2023 che è attivo presso il plesso Villa Sciarra l'OFFICE POINT ....
C.O.S.A.P
OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO (EX C.O.S.A.P.) Responsabile del Procedimento: Dott. Cosimo Mazzone Canone Unico Patrimoniale Delibera di Consiglio Comunale ....
Cambi di residenza
CAMBI DI RESIDENZA - Nell’ambito dello stesso Comune o da altro Comune   Che cos’è la residenza anagrafica La residenza anagrafica ....
Cancellazione della residenza
CANCELLAZIONE DELLA RESIDENZA La cancellazione della residenza può avvenire per: morte; emigrazione all’estero; irreperibilità; mancato ....
Carta d'Identità
La Nuova Carta d'identità Il D.L. 78/2015 recante "Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali", convertito dalla legge 6 agosto ....
Centri sociali anziani autogestiti
I centri anziani sono strutture di servizio per i cittadini anziani  e costituiscono un luogo di incontro sociale culturale gestiti dagli anziani. L'accesso ....
Certificato di destinazione urbanistica
Il certificato consiste in una dichiarazione firmata dal Dirigente del IV Settore, che attesta le destinazioni urbanistiche stabilite dal P.R.G. (Piano Regolatore ....
Cessione in proprietà delle aree già concesse in diritto di superficie ed eliminazione vicolo del prezzo massimo di cessione e locazione gravante sugli alloggi realizzati nell'ambito dei Piani di Zona per l'edilizia economica e popolare (PEEP)
RIMOZIONE DEL VINCOLO DEL PREZZO MASSIMO DI CESSIONE E LOCAZIONE E/O TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN PROPRIETA' Il Comune di Frascati ha approvato, a ....
Concessione del contributo straordinario per il pagamento dei canoni di locazione anno 2020
Stato di emergenza COVID-19. Misure straordinarie riferite al sostegno alla locazione di cui alla legge n. 431/1998 e all’articolo 14 della legge regionale ....
Concessione permessi e congedi / missioni / richiesta straordinari
 Concessione di: art. 19 CCNL 1995 e ss.mm.ii: a domanda del dipendente sono concessi permessi retribuiti per i seguenti casi da documentare debitamente: Partecipazione ....
Concessione spazi di sosta personalizzati per diversamente abili
Concessione spazi di sosta personalizzati per diversamente abili (deliberazione G.C. n. 132 del 29/07/2008) 1. Ai sensi dell'articolo 381 del Regolamento di esecuzione ....
CONFERENZA DI SERVIZI (art. 14 L. 241/90 e ss.mm.ii.)
Determina RG n. 712 del 27/05/2022 - PROVVEDIMENTO CONCLUSIVO DELLE CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA IN FORMA SEMPLIFICATA E MODALITA' ASINCRONA ....
CONFERENZA DI SERVIZI (ART. 14 L. 241/90 E SS.MM.II.)
Indizione Conferenza di Servizi decisoria in forma semplificata ed in modalità asincrona di cui all’art. 14 - bis, comma 2 della Legge n. 241 del 07 ....
Contributi per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità frequentanti le istituzioni scolastiche secondarie di II grado statali o paritarie o i percorsi triennali di I e FP- Anno scolastico 2019/2020
In attuazione della D.G.R Lazio n. G09926/19 con la quale sono state approvate le linee guida del servizio di trasporto scolastico degli alunni con disabilità ....
Convivenza di fatto
CONVIVENZA DI FATTO La Legge n. 76/2016 ha introdotto in Italia l'istituto delle convivenze di fatto tra due persone maggiorenni unite stabilmente da legami ....
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Contenuto creato il 12-12-2013 aggiornato al 02-05-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza G. Marconi, 3 - 00044 Frascati (RM)
PEC protocollofrascati@legalmail.it
Centralino 06.941841
P. IVA 02145231003
Linee guida di design per i servizi web della PA