Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | ▼ Struttura di riferimento |
---|---|---|
TARI | TARI - Tributo comunale sui rifiuti
TARI - Tributo comunale sui rifiuti
Anno 2020 - Scadenze pagamenti Comune di Frascati:
I° acconto entro il 31 Luglio 2020
II° .... | |
Toponomastica | ||
Tracciabilità flussi finanziari commesse ed appalti pubblici | La normativa vigente in Italia attraverso i D.L. 187/2010 e D.L. 136/2010 (convertito con modifiche con L. 217/10) in materia di tracciabilità delle operazioni .... | |
Trascrizione di atti di stato civile formati all'estero | I cittadini italiani che si trovano all'estero, anche temporaneamente, hanno l'onere di comunicare al competente Consolato italiano gli eventi di stato civile .... | |
Trasformazione del diritto di superficie in proprietà | Il Comune di Frascati, come previsto dall’art. 31 della L. 448/98, vuole offrire la possibilità ai proprietari degli alloggi edificati in aree PEEP .... | |
TRASPORTO SCOLASTICO | IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2023/2024 AVRA’ INIZIO IL 18/09/2023 .... | |
TRASPORTO SCOLASTICO STUDENTI CON DISABILITA' SCUOLE SECONDARIE II GRADO STATALI O PARITARIE O PERCORSI TRIENNALI DI I e FP | Richiesta concessione contributo economico per studente disabile frequentante l'Istituzione scolastica secondaria di II grado Statale o paritaria o il percorso triennale .... | |
TRASPORTO SCOLASTICO STUDENTI CON DISABILITA' SCUOLE SECONDARIE II GRADO STATALI O PARITARIE O PERCORSI TRIENNALI DI I e FP | richiesta contributo per trasporto scoastico alunni disabili scuola secondaria II grado | |
Unioni civili | Con il termine “Unione Civile” si intende una forma di convivenza di coppia, riconosciuta dalla legge, tra persone maggiorenni dello stesso sesso .... | |
Voto domiciliare | Richiesta di ammissione al voto domiciliare per elettori dipendenti da apparecchi elettromedicali o comunque intrasportabili |
