Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti

Procedimento | ▼ Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Tracciabilità flussi finanziari commesse ed appalti pubblici | La normativa vigente in Italia attraverso i D.L. 187/2010 e D.L. 136/2010 (convertito con modifiche con L. 217/10) in materia di tracciabilità delle operazioni .... | |
Gestione informazione e comunicazione - distribuzione materiale informativo | l’art.8 della legge 150/2000 si assegna all’URP le seguenti funzioni:
garantire l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso agli .... | |
Albo Comunale compostatori | L’Amministrazione Comunale ha approvato con D.C.C. n° 46 del 28/06/2012 l’Albo Comunale Compostatori ed il relativo regolamento. Tutti gli aventi .... | |
Istanza finanziamento abbattimento barriere architettoniche | Istanza finanziamento abbattimento barriere architettoniche | |
Liste aggiuntive per comunitari | Iscrizione nelle liste elettorali di cittadini dell'Unione Europea per singola votazione (amministrative o parlamento europeo) | |
ISCRIZIONE ALBO SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE | ISCRIZIONE ALBO SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE. Legge n. 95 del 8-3-1989 art. 1, come sostituito dall'art. 9, c0. 1, della legge 30-4-1999 n. 120 | |
Albo giudici popolari della Corte d'Assise e della Corte d'Appello | Iscrizione Albo giudici Popolari della Corte d'Assise e della Corte d'Appello.
L'Albo viene aggiorenato ogni due anni. La domanda deve essere presentata dal primo .... | |
Interventi di Protezione Civile | Interventi di Protezione Civile | |
Inserimento di strutture residenziali e semiresidenziali | Inserimento di strutture residenziali e semiresidenziali
| |
Richiesta allaccio alla pubblica fognatura a sanatoria | In data 01/01/2020 è entrato in vigore il "Nuovo Regolamento di utenza del Servizio Idrico Integrato nell'ATO 2 Lazio Centrale Roma" per la procedura di richiesta .... | |
reclutamento del personale attraverso concorso esterno | In caso di esito infruttuoso delle procedure di mobilità esterna, viene esperita procedura di reclutamento del personale attraverso concorso esterno.
Per .... | |
Reclutamento di personale mediante ricorso al Servizio per l'impiego per i profili professionali ascrivibili alle categorie A e B | In caso di assunzioni per qualifiche e profili per i quali è richiesto il solo requisito della scuola dell'obbligo, vengono esperite procedure di reclutamento .... | |
Sistema di Accreditamento Regionale dei nidi d’infanzia a titolarità pubblica e privata | In attuazione della DGR n 903/2017 Regione Lazio ha istituito il Sistema di Accreditamento Regionale dei Nidi d'infanzia ed approvato il relativo regolamento .... | |
Contributi per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità frequentanti le istituzioni scolastiche secondarie di II grado statali o paritarie o i percorsi triennali di I e FP- Anno scolastico 2019/2020 | In attuazione della D.G.R Lazio n. G09926/19 con la quale sono state approvate le linee guida del servizio
di trasporto scolastico degli alunni con disabilità .... | |
Imposta di soggiorno | Imposta di soggiorno | |
Rilascio contrassegno invalidi | Il contrassegno disabili è un tagliando con il simbolo grafico della disabilità che permette alle persone con problemi di deambulazione .... | |
Segretariato sociale e consulenze psico-sociali | Il segretariato sociale è un servizio informativo rivolto a tutti i cittadini e svolge una funzione di orientamento sull'offerta dei servizi sociali.
Modalità .... | |
REI Reddito di inclusione | Il reddito di inclusione, REI è il sussidio universale contro la povertà che è stato introdotto in Italia al fine di aiutare e sostenere le .... | |
Svincolo somme deposito cauzionale apertura cavo stradale | Il procedimento è finalizzato allo svincolo del deposito cauzionale versato a garanzia del ripristino della sede stradale a seguito dei lavori di rottura .... | |
Rimborso ai datori di lavoro degli emolumenti corrisposti agli amministratori comunali, lavoratori dipendenti per le assenze dal lavoro connesse all'esercizio della loro carica politica | Il D.lGS. 267/2000 disciplina, al Capo IV, lo Status degli amministratori locali. (Artt. 77 - 87).
Si evidenzia in particolare che:
I lavoratori dipendenti, .... |
