Bandi di concorso
Bandi di concorso
1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione, nonché i criteri di valutazione della Commissione, le tracce delle prove e le graduatorie finali, aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e tengono costantemente aggiornati i dati di cui al comma 1.
2-bis. I soggetti di cui all'articolo 2-bis assicurano, tramite il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, la pubblicazione del collegamento ipertestuale dei dati di cui al presente articolo, ai fini dell'accessibilita' ai sensi dell'articolo 4, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125.
Concorso per la selezione pubblica per esami per la copertura di n. 1 posto di Agente di Polizia Locale Cat. C a tempo pieno e indeterminato presso settore V - Polizia Locale
Elenco candidati ammessi - non ammessi alla prova orale
Det. n. 968 Ammissione con riserva alla prova scritta dei candidati
Candidati ammessi per sostenere la prova scritta
COMUNICAZIONE DEL 5 GIUGNO 2018:
Si rende noto che ad oggi sono pervenute più di cinquanta domande e che pertanto in data 12 giugno 2018, ore 9,00 presso l’Auditorium delle Scuderie Aldobrandini, Piazza Marconi n. 6 – Frascati – avrà luogo la prova preselettiva.
Si conferma, per la prova scritta, la data del 13 giugno 2018 ore 9,00, sempre presso l’Auditorium delle Scuderie Aldobrandini, Piazza Marconi n. 6 – Frascati.
COMUNICAZIONE DEL 16 MAGGIO 2018:
Si comunica che, in considerazione della pubblicazione dell’Estratto del Bando di concorso per n. 1 agente di Polizia Locale nella G.U. n. 37 avvenuta in data 11 maggio 2018, la scadenza naturale dei trenta giorni è risultata essere 10 giugno 2018.
Essendo il 10 Giugno 2018 cadente di domenica, la scadenza per la trasmissione delle domande è posticipata al giorno 11 giugno 2018, ore 19,00.
Pertanto si rende noto che la prova preselettiva, nel caso pervengano più di cinquanta domande, è differita al giorno 12 giugno 2018, ore 9,00 presso l’Auditorium delle Scuderie Aldobrandini, Piazza Marconi n. 6 - Frascati.
Conseguentemente la prova scritta viene rinviata al giorno 13 giugno 2018, ore 9,00, sempre presso l’Auditorium delle Scuderie Aldobrandini, Piazza Marconi n. 6 - Frascati.
La prova orale è prevista per il giorno 18 giugno 2018 nel luogo che sarà successivamente comunicato, salvo ulteriori modifiche che saranno rese note sul sito istituzionale dell’Ente – Sez. Amministrazione trasparente – Bandi di Concorso – Concorsi attivi.
COMUNICAZIONE DELL'11 MAGGIO 2018:
Eventuale prova preselettiva - nel caso in cui le domande di partecipazione siano superiori a 50 (cinquanta): LUNEDI' 11 GIUGNO 2018 ORE 09,00. La sede e l'eventuale variazione della data di svolgimento della medesima, verrà indicata ai candidati esclusivamente attraverso apposita comunicazione pubblicata sul sito www.comune.frascati.rm.it.
Criteri di valutazione
Eventuale prova preselettiva: n. 30 test/quiz sulle materie di esame e/o a carattere psico- attitudinale.
I criteri di valutazione inerenti la prova preselettiva sono:
- A ciascuna risposta esatta vengono assegnati PUNTI 1
- A ciascuna risposta errata viene assegnata la penalizzazione di PUNTI - 0,33
- A ciascuna risposta omessa viene assegnata la penalizzazione di PUNTI - 0,16.
Prova scritta: questionario a risposta sintetica o una serie di test a risposta obbligata sulle materie d'esame previste dal bando. La Commissione predisporrà tre serie di domande tra le quali verrà sorteggiata la prova da svolgere.
Il voto attribuito a ogni singolo candidato per la prova scritta tiene conto della ponderazione dei punteggi attribuiti a ciascuno dei tre quesiti.
Prova orale: esame diretto ad approfondire le conoscenze del candidato sulle materie d'esame nonchè simulazione di casi pratici, della eventuale esperienza formativo - lavorativa ed una verifica psico - attitudinale.
La Commissione esaminatrice disporrà di 30 punti per ogni prova. Per essere ammesso alla prova orale il concorrente dovrà conseguire nella prova scritta il punteggio di almeno 21/30. La prova orale si intende superata con votazione di almeno 21/30.
Alla Commissione esaminatrice saranno aggregati, in sede di prova orale gli esperti per la verifica della lingua straniera e della conoscenza delle applicazioni informatiche, nonché uno psicologo per le verifiche psico – attitudinali.
Maggiori informazioni:
Modalità e termini di presentazione delle domande:
Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere presentate esclusivamente in forma telematica accedendo sul sito dell’amministrazione comunale:
www.comune.frascati.rm.it – Sezione Amministrazione Trasparente – Concorsi - connettendosi al seguente indirizzo: https://domandaconcorso.it/ compilando lo specifico modulo e seguendo le istruzioni per la compilazione ivi contenute .
La domanda verrà considerata presentata nel momento in cui il candidato, concludendo correttamente la procedura di cui al precedente capoverso, riceverà dal sistema il messaggio di avvenuto inoltro della domanda. Il candidato riceverà altresì un’e-mail con il file riepilogativo del contenuto della domanda presentata che sarà richiesta alla prima convocazione.
La firma autografa a regolarizzazione della domanda e delle dichiarazioni nella stessa contenuta, verrà acquisita in sede d’identificazione dei candidati alla prima prova concorsuale.
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere PRODOTTA ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA, entro il trentesimo giorno dalla data di pubblicazione dell’estratto del presente bando nella Gazzetta Ufficiale. Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo. La procedura informatica per la presentazione delle domande sarà attiva dal giorno di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale, e verrà disattivata tassativamente alle ore 19,00 del giorno di scadenza per la presentazione delle domande. Da allora non sarà più possibile effettuare la compilazione della stessa o accedere per eventuali modifiche.
Si consiglia di non inoltrare la domanda in prossimità delle ultime ore dell’ultimo giorno utile per la presentazione, per evitare sovraccarichi del sistema, dei quali non assumiamo nessuna responsabilità.
La presentazione di domande con modalità diverse da quella sopra indicata è priva di effetto, così come la presentazione di ulteriore documentazione successivamente alla scadenza dei termini.
Allegati

(Pubblicato il 11/05/2018 - Aggiornato il 11/05/2018 - 1008 kb - pdf)

(Pubblicato il 11/05/2018 - Aggiornato il 11/05/2018 - 68 kb - pdf)

(Pubblicato il 05/06/2018 - Aggiornato il 05/06/2018 - 46 kb - pdf)