Servizio online
Allegati

AUTENTICA DELLA FIRMA PER IL PASSAGGIO DI PROPRIETA’
E’ possibile fare in Comune l’autentica della firma per il passaggio di proprietà di beni mobili registrati, quali automezzi (compresi camions e rimorchi), motocicli superiori a 50 cc di cilindrata e imbarcazioni.
Il venditore e proprietario del veicolo (indicato nel Foglio Complementare per le auto immatricolate fino al 1992 o nel Certificato di Proprietà per le auto immatricolate dal 1993) firma la Dichiarazione di vendita davanti al funzionario comunale.
Relativamente ai Certificati di Proprietà Digitali (CdPD), questi possono essere autenticati solo se predisposti direttamente dagli Uffici PRA/ACI, o da Agenzie di pratiche auto abilitate (Sportello Telematico dell'Automobilista - STA), e deve essere presentato il CdPD in tutte le sue pagine. Nel caso in cui il CdPD venisse presentato non completo o con la dicitura riportata sulla prima pagina "Valido ai soli fini della visualizzazione", non sarà possibile effettuare l'autentica della sottoscrizione.
Se la vendita è effettuata da un privato, la firma da autenticare è quella del soggetto che risulta dal certificato di proprietà, mentre nel caso di società dovrà essere autenticata la firma di chi ha il potere di straordinaria amministrazione.
L'autentica non prevede alcuna valutazione del contenuto dell’atto e delle dichiarazioni, ma solo la verifica dell’identità del venditore che firma, attraverso il documento di identità/riconoscimento valido.
Sono autorizzati ad autenticare le firme oltre ai notai e agli uffici comunali:
Documentazione da presentare allo sportello
E’ utile sapere:
Entro 60 giorni dall'autentica di firma, occorre registrare il passaggio di proprietà al PRA o alla Motorizzazione civile, di persona o tramite un'agenzia di pratiche auto o ACI, sostenendo la relativa spesa dell'imposta di trascrizione che varia in base ai cavalli fiscali.
Si precisa che il PRA e l'ACI effettuano l'intera pratica relativa al passaggio di proprietà, compresa l'autentica di firma.
Tutte le informazioni relative al passaggio di proprietà o a casi particolari sono disponibili nel sito dell'ACI al percorso: Al servizio del cittadino/Guida pratiche auto/Passaggio di proprietà.
Dove rivolgersi:
Comune di Frascati – Ufficio Anagrafe
Piazza Guglielmo Marconi, 3 (piano terra) 00044 Frascati
Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00
il martedì anche dalle ore 15.00 alle 17.00 solo su appuntamento
Telefono: 0694184247
E-mail: ufficioanagrafe2@comune.frascati.rm.it
Pec: protocollofrascati@legalmail.it
Normativa di riferimento