Altre strutture che si occupano del procedimento
Modulistica per il procedimento
Servizio online
Allegati

(Pubblicato il 09/08/2019 - Aggiornato il 09/08/2019 - 193 kb - pdf)
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
In attuazione della D.G.R Lazio n. G09926/19 con la quale sono state approvate le linee guida del servizio
di trasporto scolastico degli alunni con disabilità residenti nella Regione Lazio e frequentanti le Istituzioni
Scolastiche secondarie di II grado, si informano i cittadini che per l’anno scolastico 2019/2020 è prevista la
concessione di contributi economici alle famiglie per il trasporto degli studenti con disabilità certificata,
residenti nel Comune di Frascati che frequentano le Istituzioni Scolastiche statali o paritarie o i percorsi
triennali finalizzati all’assolvimento del diritto dovere nell’istruzione e formazione professionale.
Sono esclusi gli studenti ultra diciottenni che abbiano già frequentato interamente un corso di istruzione
secondaria superiore e siano in possesso del titolo di studio correlato.
Lo studente deve essere in possesso della certificazione di disabilità e di diagnosi funzionale rilasciata dalla
ASL competente (verbale di accertamento dell’handicap ex L. 104 in corso di validità ).
Il contributo economico forfettario per ciascuno studente disabile, calcolato su base chilometrica ed in
funzione dei giorni di presenza a scuola certificati, potrà coprire un massimo di 30 chilometri complessivi tra
andata e ritorno per ogni giornata di frequenza, per un importo massimo di € 2.500,00 annui per utente
calcolato considerando una spesa media di € 0,40 al chilometro.
In caso di interventi di trasporto complessi a causa di situazioni territoriali di isolamento e/o gravità della
condizione di handicap (art.3 comma 3 L. 104/92) la Regione Lazio, su richiesta del Comune valuterà la
possibilità di erogare un contributo specifico nei limiti della disponibilità delle risorse.
Le domande dovranno essere inoltrate all’Ufficio protocollo del Comune di Frascati P.zza Marconi 3 entro e
non oltre il 23 settembre 2019 ore 12.00, utilizzando il modulo disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali,
l’URP o scaricabile sul sito del Comune di Frascati www.comune.frascati.rm.it allegando in busta chiusa la
seguente documentazione:
Certificazione di disabilità e diagnosi funzionale rilasciata dalla ASL competente 1. ( verbale di
accertamento dell’handicap ex L. 104/92 in corso di validità);
2.Fotocopia della certificazione L.104/92 art.3, comma 3, attestante la minorazione singola o plurima
che ha ridotto gravemente l’autonomia personale, in modo da rendere necessario un intervento
assistenziale permanente, continuativo e globale nella sfera individuale o in quella relazionale;
3.Copia del documento di identità del familiare richiedente o dell’alunno se maggiorenne.
Il contributo verrà erogato a seguito della presentazione della rendicontazione da inoltrarsi al Comune di
Frascati entro il 31 marzo 2019 per la liquidazione della I trance ed al termine dell’anno scolastico
2019/2020 per il saldo, corredata della certificazione rilasciata dall’Istituto di riferimento, del numero dei
giorni di presenza a scuola e dei giustificativi della spesa sostenuta. Per informazioni referente Ufficio
Servizi Sociali Dott.ssa Cinzia Baldoni tel. 06/94184554 psicologa@comune.frascati.rm.it