'Il Comune di Frascati rilascia l'Autorizzazione paesaggistica per le trasformazioni in zona tutelata - atto autonomo e presupposto rispetto al permesso di costruire o ad altri titoli legittimanti l'intervento - art. 146, D.Lgs. n. 42/04, "Codice dei beni culturali e del Paesaggio". La Legge regionale n. 8/2012 disciplina il riparto di competenze tra Regione e Comune nei confronti degli interventi per i quali viene richiesta la pertinente autorizzazione.
Le richieste devono essere corredate dalla Relazione paesaggistica (DPCM del 12 dicembre 2005) a firma del proprietario del bene sul quale si intende intervenire e dagli elaborati progettuali necessari secondo quanto indicato nel decreto. La documentazione deve inoltre essere sottoscritta da un tecnico abilitato a dirigere l’intervento che viene proposto.
Nei casi in cui si stimi possibile accedere al procedimento semplificato, introdotto dal D.P.R n. 139 del 9 luglio 2010, deve essere dichiarata la conformità dell’intervento alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente a cura di un professionista abilitato.
L’effettivo avvio del procedimento semplificato, in luogo di quello ordinario, è deciso dagli uffici dopo attenta valutazione dei casi con riferimento all’allegato del D.P.R. 139/10.
L'Autorizzazione Paesaggistica, una volta rilasciata, ha un termine di validità di 5 anni, scaduto il quale l'esecuzione dei progettati lavori deve essere sottoposta a nuova autorizzazione.
In via preliminare si consiglia di consultare la cartografia online disponibile su questo sito internet (Portale Cartografico del Comune di Frascati) al fine di verificare la normativa Urbanistico - Edilizia operante sull'immobile interessato.
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
- Autorizzazione Paesaggistica esclusivamente in modalità telematica.
Dal 01 dicembre 2020, lo Sportello Unico per l’Edilizia potrà accettare esclusivamente in modalità telematica, attraverso l'apposito banner denominato “Sportello Unico per l’Edilizia Telematico” le richieste di:
1- autorizzazione paesaggistica ai sensi dell’art. 146 del D.Lgs. 42/04 (modalità ordinaria e modalità semplificata),
2 - Nulla Osta ai sensi dell’art. 32 Legge 47/85,
utilizzando la modulistica comunale (a seguito della Deliberazione della Giunta Comunale n. 62 del 19 marzo 2018 è stato istituito lo Sportello Unico per l’Edilizia Telematico, provvedendo all’attivazione del portale per la presentazione delle pratiche in modalità telematica).
ORARIO di APERTURA al PUBBLICO.
A causa della pandemia Covid-19 l'accesso è contingentato e consentito solo previo appuntamento.
Telefono: 06/94184609